Vivere in alto

Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry

INFO MOSTRA:

Aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00; chiusa il lunedì fino al 6 Novembre 2022.

INGRESSI: intero 8,00 € ridotto 6,00 €

Castello di Caldes, via al Castello 1, Caldes (TN)

Info: 0461.492811

www.visitvaldisole.it
www.buonconsiglio.it

Materiali stampa: roberta@studioesseci.net

Il poeta e pittore inglese William Blake scriveva “Grandi cose si compiono quando gli uomini e le montagne si incontrano”. 
Una frase che condensa al meglio il legame esistente fra la dimensione umana e quella naturale della montagna.
Da sempre infatti le montagne sono state limiti per migrazioni, barriere per conflitti, custodi di un rapporto intimo e spirituale con la natura; luoghi da cui fuggire, o luoghi dove ricercare nuovi equilibri.
Da queste premesse si è sviluppato il progetto “Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry.

Protagonista assoluta è la montagna osservata, vissuta e raccontata dai grandi interpreti dell’Agenzia Magnum Photos, fondata nel 1947.
Il percorso espositivo affronta, nelle splendide sale del Castello di Caldes, aspetti di questa relazione fra uomo e montagna.
Una straordinaria raccolta di opere, dalle storiche fotografie degli anni Cinquanta sino ai giorni nostri, permettendo così una lettura trasversale e articolata di questo rapporto.
Un approfondimento di questa relazione che offre riflessioni sulle sfide odierne della montagna, in primis quella demografica e del cambiamento climatico.

Cento fotografie realizzate dai membri della agenzia fotografica Magnum
Photos: Robert Capa, George Rodger, Werner Bischof, Elliott Erwitt, Burt Glinn, Erich Hartmann, Inge Morath, Marc Riboud, René Burri, Sergio Larrain, Constantine Manos, David Hurn, Bruno Barbey, Philip Jones Griffiths, Leonard Freed, Guy Le Querrec, Raymond Depardon, Alex Webb, Susan Meiselas, Chris Steele-Perkins, Abbas, Jean Gaumy,  Peter Marlow,  Steve McCurry, Thomas Hoepker,  Hiroji Kubota, Ferdinando Scianna, Stuart Franklin, Patrick Zachmann, Carl De Keyzer,  Martin Parr,  Gueorgui Pinkhassov, Alex Majoli, Thomas Dworzak, Paolo Pellegrin, Jonas Bendiksen, Alec Soth, Christopher Anderson, Moises Saman, Jacob Aue Sobol, Jerome Sessini, Matt Black, Newsha Tavakolian, Raghu Rai, Lu-Nan.

Mostra a cura di Andrea Holzherr e Marco Minuz.

Un progetto realizzato da Suazes con Magnum Photos insieme al Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali.
Promosso dall’Azienda per il Turismo delle Valli di Sole, Peio e Rabbi, dal Comune di Caldes e con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento.