THE 1950s
Storie americane dei grandi fotografi Magnum

ORARI
Da mercoledì a domenica dalle 10 alle 19
BIGLIETTI
Intero: 8 €
Ridotto: 6€
studenti universitari dai 18 ai 25 anni con documento e tesserino universitario
visitatori con invalidità
convenzioni con aziende e/o partner della Mostra
gruppi scuole
Gratuito: minori di 14 anni
guide turistiche con tesserino di riconoscimento
un accompagnatore per ogni gruppo anche scolastico
un accompagnatore di visitatore con disabilità
giornalisti accreditati dall’ufficio stampa degli organizzatori della Mostra e del comune di Parma
THE 1950s. Storie americane dei grandi fotografi Magnum è in esposizione a Parma, a Palazzo del Governatore dal 6 ottobre al 10 dicembre.
Il progetto, prodotto e organizzato dal Summer Jamboree in collaborazione con Suazes e Magnum Photos, riunisce scatti celebri e inediti di Dennis Stock, Elliott Erwitt, Werner Bischof, Wayne Miller, Philippe Halsman, Inge Morath, Burt Glinn, Bob Henriques, Rene Burri, Cornell Capa, Leonard Freed, Erich Hartmann, Bruce Davidson ed Eve Arnold. Ottantadue fotografie che, per la prima volta, catturano lo spirito degli anni Cinquanta negli Stati Uniti d’America.
L’obiettivo della mostra è quello di raccontare lo spirito della società americana di quei tempi, mantenendone intatta la bellezza e le contraddizioni: dalla segregazione razziale alle tensioni causate dal blocco sovietico che diedero poi avvio alla guerra fredda e all’escalation nucleare. THE 1950s traccia il resoconto di questi anni, dando spazio a un’America reale, con i suoi problemi e le sue difficoltà, ma anche con la sua straordinaria forza di guardare avanti.
Gli scatti in mostra permettono di porre l’attenzione sugli elementi caratterizzanti di quel periodo come l’industria automobilistica, la moda, la musica, i grattacieli, le grandi distese naturali, il ruolo della donna. Ogni elemento viene però filtrato dalla volontà di mettere sempre al centro l’essere umano e di raccontarlo come l’agenzia Magnum ha sempre fatto.